Festival
Story
Created in 2006, it is the main activity of the Segni d’Infanzia Association.
The only one of its kind in Italy, SEGNI New Generations Festival is an international art and theatre event aimed at boys and girls, children and teenagers aged 18 months to 18 years.
It is designed to involve schools, families and all those who love the theatre, research and the languages of the arts.
Artists and companies from Italy and abroad – among the most renowned and innovative on the world scene – perform in shows, workshops and art itineraries, in Mantua’s most beautiful locations. Support by the President of the Republic – in the form of a Representative Award – is a guarantee of the high quality of the project.
Edition 2021
The 16th Edition of SEGNI New Generations Festival transforms to match the environment, just like the Chameleon, the animal symbol chosen for 2021: it changes colours as a survival strategy and to maintain its cultural offer to its young audience, while complying with the conditions imposed by the pandemic.
SEGNI transforms and doubles: SEGNI d’ESTATE from 26th June to 17th July and SEGNI d’AUTUNNO from 23rd October to 2nd November, in Mantua, as well as a 5-day preview in a new location, Giglio Island, from 21st June to 25th June.
The live events programme for SEGNI d’AUTUNNO will be available from 8th September on the segninonda.org platform.
The platform also hosts an online schedule of extra content that will be updated non-stop from 13th September and on festival days.
Join in
You can be part of the audience with your classmates or family, you can help organize and carry out events by becoming a volunteer or put your creativity to the test by entering the Contest or suggesting a show or artistic project.
Volunteers
If you believe in the importance of culture, theatre and art, your time and enthusiasm can help make the festival happen.
We guarantee a stimulating experience, full of emotions, encounters, connections.
Anybody aged 14+ can join. If you are under 18, you will need your parents’ permission.
If you come from outside Mantua, customized accommodation can be arranged based on skills and motivation for joining.
The main available jobs are:
– ticket clerks and reception staff to welcome audiences to the show venues
– ushers to help audiences fully enjoy the performances
– info point staff to help audiences discover the festival
– photographers to depict the festivals through pictures
– runners to escort artists and take props to the show venues (please specify if you have a car and what kind of driving licence you hold)
How to join in
Download the Volunteer Form here
For further info, write to elisabetta.girolami@segnidinfanzia.org
Reception of your form will be followed by an acceptance interview, to talk about specific tasks and the ways and times of your collaboration.
Festival delegates
SEGNI 2022 will be from 29 October to 6 November 2022
Artists
Open Call to fill out the Application form to participate in the 2022 edition of SEGNI New Generations Festival will be in Mantua from 29 October to 6 November 2022.
Last day to fill out the form is December 31, 2021
Fill in the form HERE and read the form description carefully
Info and relevant documents for fill out the form:
Tickets office
CONTATTI
Telefono +39.0376.1514016
Per il tutto pubblico: biglietteria.segnifestival@gmail.com
Per le Scuole: ufficioscuole.festivalsegni@gmail.com
INFO DI BIGLIETTERIA
I biglietti di SEGNI New Generations Festival sono acquistabili con le seguenti modalità:
- Telefonando in biglietteria e confermando la prenotazione con il pagamento tramite bonifico e invio della ricevuta di pagamento via e-mail alla I biglietti possono essere ritirati sul luogo del primo evento acquistato.
- Bonifico entro 48 h per gli eventi pomeridiani e serali
- Bonifico entro 10 giorni per gli eventi per le scuole
- On line su vivaticket.com con ritiro dei biglietti sul luogo degli eventi presentando ricevuta di avvenuto acquisto. On line i biglietti prevedono diritti di prevendita e commissioni di servizio.
NOTA BENE Qualora online i biglietti di alcuni eventi non risultassero più disponibili si consiglia di contattare la biglietteria del festival per verificare la disponibilità in loco.
- Presso le biglietterie a Mantova. Si privilegia il pagamento elettronico.
QUANDO E DOVE
dal 27 settembre al 16 ottobre in via L.C. Volta, 9/B, sede dell’associazione Segni d’infanzia
dal 18 ottobre all’1 novembre in Piazza Broletto, 6, presso Spazio Broletto
dal 27 settembre al 30 ottobre online su vivaticket.com e presso i punti vendita del circuito.
ORARI DI BIGLIETTERIA
Da lunedì a venerdì, dalle 9:00 alle 12:00
martedì e giovedì ANCHE dalle 13:00 alle 16:00
sabato, dalle 12:00 alle 18:00.
Durante il festival dal 23 ottobre al 1 novembre
dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00
RIMBORSI
In caso di annullo per cause di forza maggiore (es. misure di contenimento covid) è previsto il rimborso integrale dei biglietti acquistati presso la biglietteria del festival. Per i biglietti acquistati online si fa riferimento a quanto previsto da Vivaticket in caso di annullo dell’evento. NOTA BENE: Non è possibile entrare in sala ad evento iniziato e non sono previsti rimborsi per arrivo in ritardo.
MISURE ANTI COVID
L’accesso agli eventi avverrà nel rispetto della normativa vigente alla data degli eventi stessi. Le misure anti Covid che verranno adottate saranno comunicate attraverso la biglietteria, il sito internet e i social network di SEGNI New Generations Festival.
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale si consiglia di registrarsi alla newsletter sul sito www.segnidinfanzia.org
EVENTI GRATUITI
La prenotazione è necessaria anche per gli eventi gratuiti e si effettua solo via mail a biglietteria.segnifestival@gmail.com, indicando nell’oggetto il TITOLO DELL’EVENTO e nel corpo della mail NOME E COGNOME DEL PARTECIPANTE, ETÀ, RECAPITO TELEFONICO.
Si riceverà una mail di conferma da esibire all’ingresso anche in formato digitale.
COSTI
Dai 18 mesi ai 17 anni € 7,00 – dai 18 anni in su € 8,00
Insegnanti ed educatori: omaggio (max 3 per gruppo classe)
Persona con disabilità: ridotto € 5,00
Accompagnatore di persona con disabilità: biglietto omaggio
RIDUZIONI
Maggiore di 65 anni: € 7,00
Per famiglie: l’acquisto di 4 eventi per almeno 1 adulto e 1 bambino/ragazzo dà diritto alla riduzione di 1 euro su tutti i biglietti.
Per le scuole: l’acquisto di almeno tre eventi diversi da parte della stessa scuola dà diritto ai biglietti ridotti a € 6,00.

Stampa
To receive the press material, write to stampa@segnidinfanzia.org giving details of the interested media (name, telephone and fax number, website, email address) and of a contact journalist.
National Press Office: Maddalena Peluso – maddalena.peluso@gmail.com – +393406968133
Local Press Office: Lucia Rastelli – stampa@segnidinfanzia.org – +393471378075

Info
Raggiungere Mantova
Auto
- Autostrada A22 Modena-Brennero (uscite Mantova Sud – località Bagnolo San Vito; Mantova Nord – località San Giorgio di Mantova)
- Autostrada A4 Milano-Venezia uscite di Desenzano, Sirmione, Peschiera e Verona Sud
- Autostrada A1 uscite di Parma Est e Reggio Emilia.
Treni
Per Mantova sono previsti collegamenti dalle stazioni di Milano, Verona, Bologna, Bolzano, Modena, Parma, Padova, Firenze, Roma e Bari. La stazione ferroviaria si trova in città, a cinque minuti a piedi dal centro storico in Piazza Don Leoni, 14.
Aereo
Mantova è raggiungibile dall’Aeroporto Valerio Catullo (Villafranca VR – tel. 045/8095666)
Informazioni turistiche
Infopoint Casa di Rigoletto, Piazza Sordello, 43, Mantova
Tel. +39.0376.288208
info@infopointmantova.it
IAT Mantova, Piazza Mantegna, 6, Mantova
Tel. +39.0376.432432
info@turismo.mantova.it
Spostarsi
SPOSTARSI A MANTOVA
BUS
Raggiungi tutti i luoghi del festival SEGNI comodamente e senza problemi con le linee di APAM!!!
E se scarichi l’app APAM mobile sai sempre tra quanto arriva il bus…
Se parcheggi a Campo Canoa o a Palazzo Te puoi raggiungere gratuitamente il centro con la navetta APAM, attiva tutti i giorni dalle ore 7.00 alle 21.00 (sabato, domenica e festivi a partire dalle ore 9.00).
Consulta tutti i percorsi e gli orari delle linee APAM su www.apam.it o contatta il Customer Care tutti i giorni dalle ore 7.30 alle ore 19.00 allo +39.0376 230339, via mail a customer.care@apam.it su whatsapp al 346 0714690, su Facebook (APAM Mantova) o su Twitter (#apam_mn).
Taxi: Radio Taxi: tel. +39.0376.368844
Parcheggi
Parcheggi gratuiti: Campo Canoa – Strada Cipata (servizio di bus navetta), Viale Mincio, Piazza Anconetta, Piazzale Montelungo, Viale Risorgimento, Viale Te, Viale Isonzo, Piazzale Gramsci.
Parcheggi a pagamento: Piazza Virgiliana, Piazza d’Arco, Piazza San Giovanni, Parcheggio Mazzini, Lungolago Gonzaga, Parcheggio Gonzaga Largo VV.FF., Piazza Arche, Piazza Seminario, Piazzale Pesenti, Piazzale Ragazzi del’99, Piazza Viterbi, Piazzale Gramsci.
Dormire
Albergo Bianchi Stazione
Piazza Don Eugenio Leoni, 24
www.albergobianchi.com
info@albergobianchi.com
tel. +39.0376.326465
Mangiare e bere
Caravatti
Bar
Via Broletto, 16
tel. +39.0376.327826
fb: Bar Caravatti
Ig: barcaravatti
Chiuso il lunedì
Cento Rampini
Trattoria
Piazza Erbe, 11
tel. +39.0376.366349
100.rampini@libero.com
www.ristorantecentorampini.com
Chiuso la domenica sera e il lunedì
Circolo Culturale Arci Papacqua
Scuola Internazionale di Shiatsu
Biobar e ristorante vegetariano e vegano
Via Daino, 1
tel. +39.0376.364636
info@papacqua.it
Chiuso la domenica
Croce Bianca
Pizza e carne
Via Franchetti, 9
Tel. +39.338.4159817
fb:croce bianca pizza & carne
Aperto sabato e domenica a pranzo
e tutte le sere
Chiuso il giovedì
Giallozucca
Ristorante
Corte dei Sogliari, 4 (Corso Umberto)
tel. +39.335.6869686
www.giallozucca.it
fb: Ristorante Giallozucca
Chiuso il giovedì e la domenica sera
Laboratorio
Ristorante & Cocktail bar
Piazza L.B.Alberti, 19
tel. +39.0376.1506092
info@laboratoriomn.it
fb:Laboratorio
Aperto sabato e domenica a pranzo
e tutte le sere
Chiuso il martedì
La fragoletta
Osteria
Piazza Arche, 5/a
tel. +39.0376.323300
info@fragoletta.it
www.fragoletta.it
Chiuso il lunedì
LaCucina srl
Ristorante
Via Guglielmo Oberdan, 17
tel. +39.0376.1513735
info@lacucina-mantova.it
fb: lacucina.mantova
Chiuso la domenica sera e il lunedì a pranzo
Lo Scalco Grasso
Osteria Contemporanea
Via Trieste, 55
tel. +39.349.3747958
info@scalcograsso.it
fb: Lo Scalco Grasso
Chiuso la domenica sera e il lunedì a pranzo
Musei
Palazzo Ducale
PIAZZA SORDELLO – MANTOVA
www.mantovaducale.beniculturali.it
Museo Archeologico Nazionale
PIAZZA CASTELLO – MANTOVA
www.museoarcheologicomantova.beniculturali.it
Palazzo Te
VIALE TE – MANTOVA
www.palazzote.it
Palazzo di San Sebastiano – Museo della Città
LARGO XXIV MAGGIO, 12 – MANTOVA
www.museodellacitta.mn.it
Accademia Nazionale Virgiliana
VIA ACCADEMIA, 47 – MANTOVA
www.accademianazionalevirgiliana.org
Casa della Beata Osanna Andreasi
VIA FRATTINI, 9 – MANTOVA
www.casandreasi.it/index1.ht
Galleria Museo Valenti Gonzaga
VIA FRATTINI, 7 – MANTOVA
www.valentigonzaga.com
Museo Diocesano “Francesco Gonzaga”
PIAZZA VIRGILIANA, 55 – MANTOVA
www.museodiocesanomantova.it
Museo Storico del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
LARGO VIGILI DEL FUOCO – MANTOVA
www.vigilfuoco.it/aspx/page.aspx?IdPage=412
Museo Numismatico Fondazione BAM
CORSO VITTORIO EMANUELE II, 13 – MANTOVA
www.fondazione.bam.it/Ita/Monete.htm
Parco Archeologico del Forcello
SS. 413 TRAVERSA VIA FORCELLO – SAN BIAGIO DI BAGNOLO SAN VITO (MN)
www.parcoarcheologicoforcello.it
Teatro Scientifico Bibiena
VIA ACCADEMIA, 47 – MANTOVA
www.comune.mantova.gov.it/index.php/cultura/musei-e-monumenti/teatro-scientifico-bibiena
Tempio di San Sebastiano
LARGO XXIV MAGGIO – MANTOVA
www.turismo.mantova.it/index.php/risorse/scheda/id/36
Rotonda di San Lorenzo
PIAZZA ERBE – MANTOVA
www.comune.mantova.gov.it/index.php/cultura/altri-monumenti/rotonda-di-san-lorenz
Sinagoga “Norsa Torrazzo”
VIA GOVI, 11 – MANTOVA
www.comune.mantova.gov.it/index.php/cultura/altri-monumenti/sinagoga-tempio-nors
Museo di Palazzo D’Arco
PIAZZA CARLO D’ARCO 4 – MANTOVA
www.museodarcomantova.it
Museo Tazio Nuvolari
VIA GIULIO ROMANO, 11 – MANTOVA
www.tazionuvolari.it