Festival
Storia del Festival
Creato nel 2006 è l’attività principale dell’Associazione Segni d’infanzia.
SEGNI New Generations Festival è un appuntamento unico in Italia, un evento internazionale d’arte e teatro rivolto a bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 18 mesi ai 18 anni.
La manifestazione coinvolge il mondo delle scuole, delle famiglie e tutti coloro che amano il teatro, la ricerca e i linguaggi delle arti.
Artisti e compagnie italiane e straniere tra le più riconosciute e innovative del panorama mondiale si esibiscono in spettacoli, laboratori e percorsi d’arte nei luoghi più belli della città di Mantova.
Il Festival, a garanzia della qualità del progetto artistico, ha ottenuto l’Adesione del Presidente della Repubblica sotto forma di Premio di Rappresentanza.
Edizione 2022
Nell’attesa della XVII edizione di SEGNI New Generations Festival – che si terrà a Mantova dal 29 ottobre al 6 novembre 2022 e sulla piattaforma online segninonda.org – arrivano gli appuntamenti di avvicinamento e anteprima di SEGNI d’ESTATE tra Mantova e l’isola del Giglio.
SEGNI d’ESTATE va in scena a
- Mantova Village, domenica 19 giugno, dalle 11:00 alle 18:30
- Isola del Giglio dal 16 al 25 giugno 2022
Scarica QUI il programma di SEGNI al GIGLIO
Partecipa
Al festival puoi partecipare come spettatore insieme alla classe o con la famiglia, puoi collaborare all’organizzazione e realizzazione degli eventi entrando nella squadra dei volontari oppure metterti in gioco con creatività partecipando al Contest, o proponendo uno spettacolo o un progetto artistico.
Volontari
Se credi nell’importanza della cultura, del teatro e dell’arte puoi contribuire con il tuo entusiasmo e il tuo tempo alla realizzazione del festival.
Ti assicuriamo un’esperienza ricca di emozioni, stimoli, contatti ed incontri.
Si può partecipare dai 14 anni in su. Per gli under 18 anni è necessaria l’autorizzazione dei genitori.
Per chi viene da fuori Mantova sono possibili situazioni di accoglienza su misura in base alle competenze e motivazioni.
Principali mansioni previste:
- Addetto alla biglietteria e Responsabile di luogo per accogliere il pubblico sui luoghi di spettacolo.
- Maschera di sala per aiutare il pubblico a fruire al meglio della visione degli eventi.
- Addetto all’info point per accompagnare il pubblico alla scoperta del festival.
- Fotografo per raccontare il festival attraverso le immagini.
- Runner per accompagnare gli artisti e portare i materiali sui luoghi degli spettacoli (specificare se automuniti e in possesso di quale tipologia di patente).
Presto disponibile la scheda per candidarsi come volontario del festival 2022.
Per info: elisabetta.girolami@segnidinfanzia.org
Operatori
L’edizione 2022 di SEGNI New Generations Festival si svolgerà dal 29 ottobre al 6 novembre 2022.
Ma a giugno, SEGNI torna nella meravigliosa cornice naturalistica dell’isola del Giglio con spettacoli, laboratori, dialoghi con operatori internazionali, Teen Trekking Discussion e molto altro.
Un format appositamente pensato per l’isola che si terrà dal 19 al 25 giugno 2022.
Per partecipare come operatore è disponibile il pacchetto “early bird”: clicca QUI per scaricarlo e consultare le modalità di prenotazione.
Artisti
Le candidature per SEGNI New Generations Festival edizione 2022 sono già concluse. Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato sulle prossime call per artisti.
Biglietteria
CONTATTI
Per il pubblico: biglietteria@segnidinfanzia.org
Per le Scuole: ufficioscuole@segnidinfanzia.org
Tutte le info relative alle modalità di prenotazione e acquisto dei biglietti della XVII edizione del festival saranno disponibili a partire da settembre.
La biglietteria di SEGNI d’ESTATE all’Isola del Giglio – in programma dal 16 al 25 giugno – apre il 9 giugno.

Stampa
Scrivere a stampa@segnidinfanzia.org indicando i contatti del media interessato (nome, numero di telefono e fax, sito internet, indirizzo mail) e di un giornalista di riferimento, per richiedere materiale fotografico, approfondimenti e interviste alla Direttrice artistica o agli artisti programmati.
La XVII edizione di SEGNI New Generations Festival sarà a Mantova dal 29 ottobre al 6 novembre 2022.
Ufficio Stampa locale: Lucia Rastelli | stampa@segnidinfanzia.org | +393471378075
A seguire è possibile scaricare i principali comunicati 2022:
SCARICA QUI un estratto della rassegna stampa 2021

Info
Famiglie e operatori culturali da tutta Italia e dall’estero, durante le giornate di SEGNI, scelgono Mantova come città dove trascorre un soggiorno unico fra arte e teatro, combinando la visione degli spettacoli alla visita dei luoghi storico artistici.
Raggiungere Mantova
Auto
- Autostrada A22 Modena-Brennero (uscite Mantova Sud – località Bagnolo San Vito; Mantova Nord – località San Giorgio di Mantova)
- Autostrada A4 Milano-Venezia uscite di Desenzano, Sirmione, Peschiera e Verona Sud
- Autostrada A1 uscite di Parma Est e Reggio Emilia.
Treni
Per Mantova sono previsti collegamenti dalle stazioni di Milano, Verona, Bologna, Bolzano, Modena, Parma, Padova, Firenze, Roma e Bari. La stazione ferroviaria si trova in città, a cinque minuti a piedi dal centro storico in Piazza Don Leoni, 14.
Aereo
Mantova è raggiungibile dall’Aeroporto Valerio Catullo (Villafranca VR – tel. 045/8095666)
Spostarsi
SPOSTARSI A MANTOVA
BUS
Raggiungi tutti i luoghi del festival SEGNI comodamente e senza problemi con le linee di APAM!!!
E se scarichi l’app APAM mobile sai sempre tra quanto arriva il bus…
Se parcheggi a Campo Canoa o a Palazzo Te puoi raggiungere gratuitamente il centro con la navetta APAM, attiva tutti i giorni dalle ore 7.00 alle 21.00 (sabato, domenica e festivi a partire dalle ore 9.00).
Consulta tutti i percorsi e gli orari delle linee APAM su www.apam.it o contatta il Customer Care tutti i giorni dalle ore 7.30 alle ore 19.00 allo +39.0376 230339, via mail a customer.care@apam.it su whatsapp al 346 0714690, su Facebook (APAM Mantova) o su Twitter (#apam_mn).
Taxi: Radio Taxi: tel. +39.0376.368844
Parcheggi
Parcheggi gratuiti: Campo Canoa – Strada Cipata (servizio di bus navetta), Viale Mincio, Piazza Anconetta, Piazzale Montelungo, Viale Risorgimento, Viale Te, Viale Isonzo, Piazzale Gramsci.
Parcheggi a pagamento: Piazza Virgiliana, Piazza d’Arco, Piazza San Giovanni, Parcheggio Mazzini, Lungolago Gonzaga, Parcheggio Gonzaga Largo VV.FF., Piazza Arche, Piazza Seminario, Piazzale Pesenti, Piazzale Ragazzi del’99, Piazza Viterbi, Piazzale Gramsci.
Dormire
- Albergo Bianchi Stazione
Piazza Don Eugenio Leoni, 24 – Mantova
info@albergobianchi.com
tel. +39.0376.326465
- Agriturismo Cipolli e Podò – Corte Carlini
Strada Fossamana, 11 – Mantova
tel. +39.336.641173
Mangiare e bere
Caravatti
Bar
Via Broletto, 16
tel. +39.0376.327826
fb: Bar Caravatti
Ig: barcaravatti
Chiuso il lunedì
Cento Rampini
Trattoria
Piazza Erbe, 11
tel. +39.0376.366349
100.rampini@libero.com
www.ristorantecentorampini.com
Chiuso la domenica sera e il lunedì
Circolo Culturale Arci Papacqua
Scuola Internazionale di Shiatsu
Biobar e ristorante vegetariano e vegano
Via Daino, 1
tel. +39.0376.364636
info@papacqua.it
Chiuso il sabato sera e la domenica
Croce Bianca
Pizza e carne
Via Franchetti, 9
Tel. +39.338.4159817
fb:croce bianca pizza & carne
Aperto sabato e domenica a pranzo
e tutte le sere
Chiuso il giovedì
Giallozucca
Ristorante
Corte dei Sogliari, 4 (Corso Umberto)
tel. +39.335.6869686
fb: Ristorante Giallozucca
Chiuso il giovedì e la domenica sera
Laboratorio
Ristorante & Cocktail bar
Piazza L.B.Alberti, 19
tel. +39.0376.1506092
info@laboratoriomn.it
Aperto sabato e domenica a pranzo
e tutte le sere
Chiuso il martedì
La fragoletta
Osteria
Piazza Arche, 5/a
tel. +39.0376.323300
info@fragoletta.it
Chiuso il lunedì
LaCucina srl
Ristorante
Via Guglielmo Oberdan, 17
tel. +39.0376.1513735
info@lacucina-mantova.it
fb: lacucina.mantova
Chiuso la domenica sera e il lunedì a pranzo
Lo Scalco Grasso
Osteria Contemporanea
Via Trieste, 55
tel. +39.349.3747958
info@scalcograsso.it
fb: Lo Scalco Grasso
Chiuso la domenica sera e il lunedì a pranzo
Musei
Il festival è un’occasione unica di combinare la visione degli spettacoli alla visita dei luoghi storico – artistici della città di Mantova, Patrimonio Unesco, e dei suoi numerosi musei.
Diversi eventi di SEGNI hanno come location meravigliosi luoghi d’arte!
Per organizzare al meglio la visita alla città contattare:
Infopoint Casa di Rigoletto, Piazza Sordello, 43, Mantova
Tel. +39.0376.288208
info@infopointmantova.it
IAT Mantova, Piazza Mantegna, 6, Mantova
Tel. +39.0376.432432
info@turismo.mantova.it
PROMOZIONI
In occasione del festival 2021 il Museo Diocesano “Francesco Gonzaga” riserva agli spettatori in possesso dei biglietti di SEGNI una tariffa promozionale valida dal 23 ottobre all’1 novembre: per gli adulti biglietto d’ingresso ridotto (6 euro invece di 10) e per gli under 18, biglietto gratuito.