
Reazione a catena

Reazione a catena è un progetto che ha vinto per tre annualità (2019, 2020 e 2022) il Bando ministeriale “Boarding Pass Plus” (MiC) e ha permesso di avviare una serie di azioni per promuove il networking tra gli operatori e i programmatori del Teatro Ragazzi, favorire il processo di internazionalizzazione degli spettacoli e valorizzare il ruolo dei direttori artistici italiani di festival dedicati all’infanzia e alla gioventù.
La riflessione avviata dai 6 festival partner – Segni d’infanzia (Mantova) con “SEGNI New Generations Festival”, Associazione culturale di promozione sociale Lagru (Sant’Elpidio – FM) con “I Teatri del Mondo”, Factory Compagnia Transadriatica e Principio Attivo Teatro (Lecce) con “Kids festival”; Giallo Mare Minimal Teatro (Empoli – FI) con “Teatro fra le Generazioni; La Baracca – Testoni Ragazzi (Bologna) con “Visioni di Teatro, Visioni di futuro”, Teatro al quadrato (Tarcento – UD) con “Trallalero/Festival” – insieme ad ASSITEJ Italia continua anche nel 2023 con nuove occasioni di scambio per valorizzare e proseguire il lavoro di networking, per trovare soluzioni che permettano di mantenere relazioni internazionali efficaci in tempi di PANDEMIA e oltre.
Gli operatori italiani e stranieri interessati al progetto potranno:
- candidare il proprio festival come tappa del progetto, ospitando una presentazione di Reazione a catena
- segnalare festival interessanti da visitare, che non fanno parte dell’attuale rete del progetto
Per ulteriori informazioni:
Per le attività del biennio 2023-2024 visita chainreaction.it
Cristina Cazzola | cri.cazzola@gmail.com (coordinatrice di progetto)
Segui la pagina FB di Reazione a catena/Chain Reaction
Partner del progetto:
Segni d’infanzia (capofila)
Associazione culturale di promozione sociale Lagru, Sant’Elpidio (FM)
Factory Compagnia Transadriatica e Principio Attivo Teatro, Lecce (LE)
Giallo Mare Minimal Teatro, Empoli (FI)
La Baracca – Testoni Ragazzi, Bologna (BO)
Teatro al quadrato, Tarcento (UD)
Progetto con il contributo del MiC