OPEN CALL – PROGETTI CO-CURATI DA TEENAGERS

Stai lavorando a un progetto che coinvolge gli adolescenti non solo come pubblico, ma come co-curatori attivi in processi creativi e culturali?
Nell’ambito del progetto ForesTEEN stiamo mappando progetti che danno spazio ai ragazzi – non solo a livello creativo, ma anche nella pianificazione, organizzazione e nei processi decisionali!
Per tutti i dettagli e per candidare il tuo progetto, compila il Google Form > https://forms.gle/ioTduxKRXCQRLqQQ8
Può trattarsi di una mostra, di un festival, di un workshop o di qualsiasi iniziativa nell’ambito del settore creativo (ad esempio, mostre, eventi, campagne di comunicazione, design del merchandise, ecc.)
Siamo particolarmente interessati a capire come il coinvolgimento degli adolescenti come co-curatori – non solo in ruoli creativi, ma anche in funzioni organizzative e decisionali – possa favorire un coinvolgimento più profondo e una partecipazione significativa.
🚀 Cosa offriamo:
La possibilità per voi, in qualità di responsabili del progetto, e per due adolescenti che si candidano al progetto di:
– essere presenti al SEGNI Festival 2025 o 2026, attraverso la programmazione o come parte di una presentazione speciale.
– La visibilità del vostro progetto/organizzazione sulla mappa internazionale dell’ecosistema.
– riunione mensile online di ForesTEEN
– essere invitati a condividere il proprio processo durante una Masterclass al SEGNI Festival 2025 o 2026, mettendosi in contatto con altri operatori.
– essere visibili in una mappa internazionale dei processi co-curati – condivisi, promossi e resi accessibili al pubblico.
– avere un posto di rilievo nel FORESTEEN Online Festival, una piattaforma digitale che mette in contatto gli adolescenti che non possono viaggiare con progetti che li ispirano e li coinvolgono.
Crediamo nella creazione di uno spazio equo (fisicamente e digitalmente!) per tutte le generazioni per dare voce alle loro opinioni – permettendo agli adolescenti di essere co-autori e decisori della cultura, non solo consumatori.
🗺 Cosa stiamo facendo
Il nostro obiettivo è quello di mappare ed evidenziare i progetti e i processi in tutto il mondo che incarnano questo approccio. Questo sforzo fa parte di una strategia più ampia volta a comprendere meglio l’ecosistema che rende significativo e sostenibile l’impegno degli adolescenti nel settore creativo.
✨ Cosa intendiamo per processo co-curato con la collaborazione degli adolescenti
Un processo co-curato è un’iniziativa creativa o culturale che coinvolge attivamente gli adolescenti sia nella fase di sviluppo che in quella di realizzazione.
Gli elementi chiave includono:
– Partecipazione degli adolescenti: Gli adolescenti sono direttamente coinvolti nel processo decisionale.
– Approccio collaborativo: Adulti e adolescenti lavorano fianco a fianco, unendo competenze e prospettive.
– Risultati creativi: La collaborazione si traduce in eventi o produzioni artistiche o culturali.
– Leadership condivisa: Gli adulti guidano ma lasciano anche spazio alla leadership e ai contributi degli adolescenti.
Vantaggi:
– Dà forza alle voci e alle prospettive dei giovani
– Rafforza il pensiero creativo e critico
– Incoraggia la collaborazione intergenerazionale
– Porta a risultati unici, guidati dai giovani.
– Includere gli adolescenti nei processi di advocacy
Per tutti i dettagli e per candidare il tuo progetto, compila il Google Form > https://forms.gle/ioTduxKRXCQRLqQQ8